Roulette online, come funziona il sistema Fibonacci

By | 16 Febbraio 2018
Roulette online

Tra le tattiche maggiormente utilizzate da chi è solito giocare alla roulette online troviamo sicuramente il Metodo Fibonacci. Si tratta di un sistema a progressione negativa che viene sfruttato da tanti utenti, nonostante si caratterizzi per avere un livello di rischio maggiore in confronto ad altre tattiche. Il sistema Fibonacci può essere utilizzati anche all’interno dei casino online live con tanti giochi dal vivo, come ad esempio il blackjack.

Sistema Fibonacci, uno dei metodi più conosciuti per vincere al gioco d’azzardo

Per quanto possa sembrare strano, il sistema Fibonacci è conosciuto molto di più da chi ama la roulette che da chi ha studiato alle superiori. Infatti, si può considerare come uno tra i metodi per vincere più attendibili legati al gioco d’azzardo, evidentemente per via del suo legame con delle basi scientifiche e matematiche. È chiaro che non siamo di fronte ad un sistema perfetto, che permette di vincere sempre, ma semplicemente ad un metodo che riesce ad aumentare la probabilità di vincere, per quanto comunque la fortuna giochi sempre un ruolo di primo piano.

Il funzionamento del Sistema Fibonacci

Una delle principali caratteristiche di questa strategia è indubbiamente il fatto di essere molto semplice, senza dimenticare come abbia svolto un ruolo di primo piano nell’aumentare la diffusione del gioco della roulette in tutto il mondo. Il giocatore che sfrutta questo metodo non deve puntare delle somme particolarmente alte e, di conseguenza, non c’è nemmeno il pericolo che possa perdere per strada tanti soldi.

Uno dei pregi di questa tattica è indubbiamente il fatto di poter organizzare e gestire senza troppi problemi il proprio budget. Ciascun numero della sequenza Fibonacci non è altro che il risultato derivante dalla somma dei due che lo precedono. Nel gioco della roulette, questa sequenza consente proprio di ottenere un sistema di scommessa adatto a tutte le tasche, in modo particolare rispetto alla più dispendiosa strategia Martingala, ma al tempo stesso si tratta di un metodo molto più “lento”.

Infatti, è facile intuire come l’importo della scommessa aumenti, ma in maniera piuttosto limitata e, d’altro canto, necessiti di un numero di giri più alto per terminare la sequenza. In caso di vittoria, stando a quanto riportato dal sistema Fibonacci, non bisogna interrompere la sequenza, a differenza di quanto si verifica nel sistema Martingala. Infatti, bisogna effettuare una sottrazione dei due numeri precedenti all’interno della sequenza e puntare tale risultato.

In caso di sconfitta, invece, bisogna incrementare la somma puntata: non si segue un raddoppio come nel metodo Martingala, quanto piuttosto una successione specifica. Per mettere le mani su buone vincite, il consiglio è quello di focalizzarsi su quelle puntate più diffuse, ovvero “rosso e nero”, “pari o dispari”, così come tutti quei numeri che vanno dal 19 al 36. Tale metodo, invece, non dovrebbe essere usato su quelle puntate legate a terzine, dozzine, cavalli e numeri singoli.